La cattedrale del SS. Salvatore è il principale luogo di culto cattolico di Mazara del Vallo.
Dedicata al SS. Salvatore, fu edificata per volere del conte Ruggero tra il 1088 e il 1093, nel luogo in cui, secondo la leggenda, aveva corso un grave pericolo durante la conquista della città, più verosimilmente nell'area dove sorgeva la moschea-cattedrale.
Dedicata al SS. Salvatore, fu edificata per volere del conte Ruggero tra il 1088 e il 1093, nel luogo in cui, secondo la leggenda, aveva corso un grave pericolo durante la conquista della città, più verosimilmente nell'area dove sorgeva la moschea-cattedrale. Restaurata e rimaneggiata nel corso dei secoli, oggi ha aspetto barocco. Dell'originaria chiesa normanna si conservano parti delle mura del transetto e la struttura esterna dell'abside, con archi ciechi rincassati. Sul prospetto si apre un portale barocco, sormontato da un altorilievo cinquecentesco, raffigurante il conte Ruggero a cavallo nell'atto di calpestare un musulmano. Particolarmente interessante è l'interno a tre navate, un vero tripudio di decorazione e opere d'arte: dai sarcofagi ellenistici, alle opere di Domenico e AntonelloGagini, ai dipinti di Giambecchina.
© Copyright 2025 – Appartamenti da Lulù di Luigina Mazzara | Via Generale Arimondi, 152 – San Vito Lo Capo (Trapani)
CF: MZZLGN82H63D423V – PIVA: 02893100814 | TEL: +39 0923 1941540; +39 3792485845 | MAIL: info@appartamentidalulu.it
Appartamento 1 - CIR: 19081020B456583 / CIN: IT081020B4ZAQWI78D
Appartamento 2 - CIR: 19081020B456581 / CIN: IT081020B4CDPTNMN3
Appartamento 3 - CIR: 19081020B456582 / CIN: IT081020B4XEUH45KF
Appartamento 4 - CIR: 19081020B456653 / CIN: IT081020B48K4OZCGW