La "Chiesa del Collegio" è uno tra i più significativi monumenti barocchi di Trapani.
Progettata nel 1614 dall’architetto messinese Natale Masuccio, la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, è uno tra i più significativi monumenti barocchi di Trapani.
Progettata nel 1614 dall’architetto messinese Natale Masuccio, la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, è uno tra i più significativi monumenti barocchi della città. La Chiesa del Collegio è rimasta incompleta a seguito della soppressione della Compagnia di Gesù ed è stata recentemente riaperta dopo un’articolata fase di restauro. L’interno, a tre navate, è riccamente decorato con marmi mischi, sul modello delle chiese barocche palermitane. La volta è abbellita da stucchi, opera di Bartolomeo Sanseverino, discepolo del celebre Giacomo Serpotta (sec. XVIII). Sull’altare maggiore, un’icona di Ignazio Marabitti (1711) rappresenta l’Immacolata Concezione. La facciata è un chiaro esempio di transizione tra il barocco e il manierismo. Al suo interno sono custodite opere di pregevole fattura realizzate da artisti come Pietro Novelli e Giuseppe Milanti.
© Copyright 2025 – Appartamenti da Lulù di Luigina Mazzara | Via Generale Arimondi, 152 – San Vito Lo Capo (Trapani)
CF: MZZLGN82H63D423V – PIVA: 02893100814 | TEL: +39 0923 1941540; +39 3792485845 | MAIL: info@appartamentidalulu.it
Appartamento 1 - CIR: 19081020B456583 / CIN: IT081020B4ZAQWI78D
Appartamento 2 - CIR: 19081020B456581 / CIN: IT081020B4CDPTNMN3
Appartamento 3 - CIR: 19081020B456582 / CIN: IT081020B4XEUH45KF
Appartamento 4 - CIR: 19081020B456653 / CIN: IT081020B48K4OZCGW