Saline, aglio rosso e meloni gialli!
Centro agricolo noto in passato per una varietà autoctona di meloni gialli, denominata “Cartucciaro”, offre ai visitatori una delle aree naturalistiche più attraenti d'Europa, tutelata dal WWF: la Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco, nel cui interno è ospitato il Museo del sale.
Centro agricolo noto in passato per una varietà autoctona di meloni gialli, denominata “Cartucciaro”, offre ai visitatori una delle aree naturalistiche più attraenti d'Europa, tutelata dal WWF: la Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco, nel cui interno è ospitato il Museo del sale. La limitrofa frazione di Nubia, sorta presso un'antica torre d'avvistamento, è rinomata per la produzione del sale, per il tipico aglio rosso e per il pomodoro pizzutello. Poco lontano, si trova la contrada di Dattilo, dov'è possibile degustare i tipici cannoli di ricotta e assistere al tradizionale Invito di San Giuseppe che si svolge il 19 marzo con l'offerta di un pranzo a tre persone che rappresentano la Sacra Famiglia, davanti ad un altare votivo addobbato con caratteristici pani. L'interessante biblioteca-museo ospita una rilevante selezione di reperti archeologici.
© Copyright 2025 – Appartamenti da Lulù di Luigina Mazzara | Via Generale Arimondi, 152 – San Vito Lo Capo (Trapani)
CF: MZZLGN82H63D423V – PIVA: 02893100814 | TEL: +39 0923 1941540; +39 3792485845 | MAIL: info@appartamentidalulu.it
Appartamento 1 - CIR: 19081020B456583 / CIN: IT081020B4ZAQWI78D
Appartamento 2 - CIR: 19081020B456581 / CIN: IT081020B4CDPTNMN3
Appartamento 3 - CIR: 19081020B456582 / CIN: IT081020B4XEUH45KF
Appartamento 4 - CIR: 19081020B456653 / CIN: IT081020B48K4OZCGW